martedì 30 gennaio 2007
I pacs contro il "diritto naturale"???
quante assurdità...
i "contrari" dicono che le famiglie di fatto sono contro il diritto naturale... ma quale diritto? e quale natura? chi l'ha detto che è naturale?
ma soprattutto... lo sanno che il concetto di jus naturae è stato abbandonato da circa 200 anni??? eh, l'ignoranza è una brutta cosa, già già...
detto questo... francamente mi sento umiliato :-(
una sequela di pregiudizi contro gli omosessuali da far paura... ho apprezzato le parole di Rotondi (Nuova DC) che dice che "forse un'amore senza logica (quello omosessuale, secondo la sua, forse criticabile, opinione) è più apprezzabile di una logica senza amore"...
poi Mastella dice che lui è favorevole ad ampliare i diritti delle coppie gay, ma non qualcosa di simile al matrimonio... ma la boza di legge provede proprio questo... allora perché si oppone???
uff che schizofrenia ormai che domina la politica italiana... e quanti pregiudizi, quanta omofobia, quanto odio...
Ci saranno persone coerenti? o no?
I giornalisti si ostinano a chiamarli "PACS", ma più che PAX mi ricordano una crisi isterica... :-(
Cmq il buon vecchio Mastellone punta i piedi.. cosa che stranamente fa anche Fassino: erano tanti tanti emsi che non lo si vedeba più alzar la cresta sui temi etico-civili. Non so se gli abbia fatto bene l'incontro con Gayleft di alcuni giorni fa (Gayleft è il coordinamento di gay e lesbiche iscritti ai DS), comunque anche la bravissima Anna Finocchiaro (si nota che tipo per lei?) ha ribadito che sui diritti civili non si arretrerà... speriamo bene dunque. Del resto con la propria forza elettorale, se i DS si muovono qualche sconquasso lo fanno... avete preseten gl elefanti???
ecco, la lentezza dei DS sui diritti è pari a quella degli elefanti, ma almeno alla fine si muovono.
domenica 28 gennaio 2007
Sabato sinistro
Nel mio intervento forse son stato un po' anticlericale... vedevo facce stranite degli amici della Margherita invitati... vabbè meglio essere sinceri no?
ps - leggo su Yahoo News che Mastella è pronto a far cadere il governo sui pacs... ma gli estremisti sono erano Rifondazione ecc...? mah!
sabato 27 gennaio 2007
Un simbolo per l'Ulivo?
La proposta sarebbe la seguente, che a me francamente suscita immediati conati di vomito... :-(

Motivato da questa crisi isterico-simbolica, in un impeto politico-artistico (o se preferite in un momento di cazzeggio...) ho ideato questo simbolo che a me francamente pare un tantino migliore... che ne dite?

Che ve ne pare?
martedì 23 gennaio 2007
Tutti a casa?

sabato 20 gennaio 2007
Convocato Congresso nazionale DS

giovedì 18 gennaio 2007
Contestazioni e vendette... che bella mattinata!
Ecco... mi hanno contestato Padoa-Schioppa... no ma dico... uff... povero Padoino... :-(
in ogni caso sembra siano stati i soliti individui di estrema-estrema sinistra... insomma quelli che in altri tempi avremmo chiamato "sinistra extraparlamentare". Io li chiamerei "sinistra extraterrestre", perché i poveri ragazzi non hanno completamente i piedi per terra, anzi "per Terra". Quale sarà stato il motivo poi... Forse preferiscono Tremonti? vabbè...
In ogni caso son proprio curioso di sapere quali "colpe" avrebbe Padoa-Schioppa... dal momento che è riuscito a ridurre di due punti e mezzo di PIL il deficit statale in un solo anno senza provocare gravi tensioni sociali direi che ha compiuto un mezzo miracolo... ma come ho sempre detto la gente non si accorge di quale importanza abbia la finanza pubblica finché uno Stato non fallisce (Argentina docet)...
...la base della discordia?
Stamattina poi... faccio colazione e dò un'occhiata a Rainews24 (unico caso in cui la Rai faccia servizio pubblico) e leggo i titoletti "Unione ancora divisa su Vicenza" e "Ora a rischio missione in Afghanistan". Come poi mi è stato confermato leggendo un articolo su l'Unità online di Umberto De Giovannangeli, (per leggerlo dovete essere registrati al sito dell'Unità, ma la registrazione è gratis tranquilli!), pare che taluni individui vogliano ora rifarsi sul governo non votando il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Patrizia Sentinelli, sottosegretaria di Rifondazione al ministero degl esteri, assicura che non c'è nessuna volontà di vendetta sulla decisione di Prodi ma la volontà di rivedere natura e ruolo della nostra presenza in Afghanistan.
Tutto ciò mi puzza assai... Ma non credo che sia la Sentinelli, l'ho vista sempre pulita quindi suppongo si lavi... :-)Direi piuttosto che tira aria di agguato al Senato. E comunque questa faccenda non andava nemmeno discussa. Non c'è un reale motivo per cui impedire l'allargamento della base USA di Vicenza. Anche le lamentele non hanno fatto emergere motivi concreti, il che fa quanto meno emergere, effettivamente, un certo sospetto di antiamericanismo.
Insomma... quali sarebbero queste gravi conseguenze indotte dalla base USA???? boh!
Se 'sti zozzi texani sporcano o fan casino, capirei... ma allora lo si dica chiaramente e si prendano opportuni provvedimenti in merito alla modifica degli accordi italo-americani del 1995 sul trattamento giuridico dei militari americani in Italia. Non se ne è parlato.
La base in sè... anzi porta lavoro. Di certo c'è però da discutere su diversi aspetti. L'extraterritorialità giuridica dei militari USA. e altre cosucce. Ma non paiono elementi sufficienti a giustificare il divieto di ampliare la base.
Se si vuole fare un discorso più generale di eliminazione della presenza militare USA in Italia, lo si può fare, tenendo conto le necessarie conseguenze di politica estera. Per altro, ed è noto da tempo, sul lungo tempo tale presenza americana sparirà, quando l'Europa sarà ormai abbastanza matura da avere una propria politica estera (e quindi militare) ... in quel momento non sarà più immaginabile la presenza di basi "straniere", ma direi che al momento quel momento è lontano.
Inserito header...
Detto questo, e in attesa di capire come togliere il testo dell'intestazione dall'header in modo che non si sovrapponga (sperimenterò... mi sa che con i codici html il metodo migliore è andare per tentativi eh eh...)... dicevo, detto questo, ho inserito i primi links. Ma ne avrei tanti altri. Devo selezionarli. Eh già... e poi alcuni potrei metterli in forma di banner. Certo dovrei imparare ad aggiungere il codice. mmm... vedremo vedremo...
Intanto credo che dovrò iniziare a pubblicizzare questo blog (anche perché altrimenti è di ben scarsa utilità!)
Post notturno...
in teoria stasera doveva essere una serata ad alto contenuto politico... a posteriori direi che l'alto contenuto è stato prevalentemente alcolico.
In programma era incontro con giovani iscritti ai Ds della provincia. Evento fallimentare vista la scarsa partecipazione (stendiamo un velo pietoso...)... sicché abbiamo ripiegato su una serata in amicizia al bar "da Ambrogio" dove tra un boccale di birrra e una chiacchierata abbiamo goduto delle performances musicali del capogruppo ds in consiglio comunale... la birra ha favorito anche dotte discussioni su "perché la scienza politica non ha una metodologia di ricerca di tipo scientifico al contrario dell'economia?"
il seguito, tornati a Gorizia... è stato una partita a freccette... bè direi che è stata una serata piacevole...
ah... un saluto a Susannna... o come si chiamava.... si insomma il manichino "fetish" al da Ambrogio... (bar leopardato per eccellenza! chiedete a Manuel)
---------------
sul fronte del Blog si compiono piccoli e cauti passi avanti... non disperate!
mercoledì 17 gennaio 2007
Grafica vo creando...
sto creando una grafica carina... bè per ora solo l'intestazione... di più non potete sperare al momento. Pian piano vedrò di imparare a smanettare con Flashplayer. Per ora, sia lodato il creatore di Fireworks :-)
Perchè KLAM?
lettori mi prende per pazzo da subito e riduco nettamente il mio audience (sono masochista? ...sì!).Ordunque... "Klam" deriva da Klamaunn, nome tedesco del paese dove sono cresciuto fino alla veneranda età di 19 anni... sì perché
in quel fatidico anno mi trasferii in quel di Gorizia (Goerz in tedesco, a quanto mi risulta, ma non c'entra...) per studiare.
Cioè studiavo anche prima... vabbè insomma avete capito.Il fatto è che il nome italiano di codesto paesucolo dove vissi, Gemona (Gemona del Friuli... per esser precisi) mi è sempre
parso un po' banalotto. E questo detto da chi si chiama MARCO ROSSI... bè insomma capite che di banalità me ne intendo.L'alternativa a Klam era Glem, da cui Glemona, nome latino di Gemona. Glem in celtico voleva dire qualcosa come "rupe". Vabbè... insomma KLAM ormai per me era storico... un tratto distintivo direi... e bè... un buon brand non si abbandona facilmente vi pare?