domenica 30 novembre 2008
Il perché di un movimento giovanile
venerdì 28 novembre 2008
mercoledì 26 novembre 2008
Rottamare il petrolio

Il Partito democratico ci prova... e presenta un disegno di legge per "rottamare il petrolio". In sintesi le proposte del Pd:
Primo: riqualificazione energetica degli edifici.
Detrazioni fino a 100.000 euro per le spese di riqualificazione energetica degli edifici e fino a 60.000 euro per interventi per pavimenti, finestre e infissi. E con il contributo del 55% dei costi extra sostenuti per la realizzazione di nuovi edifici con consumi inferiori del 30% rispetto ai limiti di legge.
Secondo: maggiore efficienza.
Elettrodomestici e illuminazione più efficienti attraverso ecoincentivi per l'acquisto di frigoriferi e congelatori a basso consumo e prevedendo l'ampliamento a lavatrici e lavastoviglie ad alta efficienza energetica delle tipologie di elettrodomestici che possono usufruire delle detrazioni. E attraverso la deduzione del 36% dal reddito d'impresa dei costi per la sostituzione dell'illuminazione tradizionale con altra ad alta efficienza energetica.
Terzo: fonti rinnovabili.
Il PD punta ad incrementare le fonti rinnovabili rendendo "permanente il meccanismo di incentivazione fiscale, tramite detrazione, a favore degli investimenti sostenuti dai privati cittadini per l'istallazione di pannelli solari termici, e superando l'attuale incertezza determinata dalla presenza o meno di dette misure nelle manovre finanziarie di fine anno". Inoltre, il PD propone "incentivi per le spese sostenute da Enti pubblici al fine di sostituire gli impianti e le apparecchiature per il riscaldamento degli edifici che utilizzano combustibili fossili, con impianti e apparecchiature ad energia solare". Ed infine una "legislazione più semplice in materia: testo unico di tutte le disposizioni dedicate al risparmio energetico e alla diffusione delle fonti rinnovabili, anche al fine di rendere più omogenee e semplici le procedure amministrative dedicate a tale comparto".
Quarto: trasporto pubblico.
Incentivare il trasporto pubblico è un altro punto fondamentale della proposta di legge presentata. Per favorirlo, il PD prevede, ad esempio, che i datori di lavori possano fornire ai loro dipendenti i 'ticket-transport', in sostanza buoni-trasporto, esclusivamente per il tragitto casa-lavoro, su mezzi collettivi e mezzi pubblici. Ma anche introducendo incentivi per l'acquisto di autobus pubblici a metano e promuovendo il trasporto collettivo su ferro nel trasporto locale e urbano (300 milioni di euro all'anno per cinque anni), con l'avvio del piano de "1000 treni pendolari" (300 milioni di euro all'anno per cinque anni).
Quinto: più riciclo, meno CO2.
Il Pd propone in particolare di "incentivare il riciclo dei rifiuti e l'industria ad esso collegata. Se questa avesse un incremento del 15% per il 2020 rispetto ai livelli attuali - calcola Realacci - per quella data si potrebbe diminuire del 18% l'obiettivo nazionale di riduzione delle emissioni di CO2 e far scendere i consumi energetici di 5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, pari al 32% dell'obiettivo nazionale di efficienza energetica al 2020".
lunedì 24 novembre 2008
Abruzzo
Abruzzo, «Voto di scambio»: il Pd denuncia il "censimento" dei giovani
Gianni Chiodi, candidato di Berlusconi, invita i giovani a lasciare indirizzo e curriculum alle sue "bancarelle di Gianni" con uno spot che dice: «Iscriviti al tuo futuro. Non esprimi una preferenza politica ma stai prenotando un incontro di selezione, di formazione e di avviamento al lavoro imprenditoriale». Il Pd: «Intervenga la magistratura».
La tragedia del tg5
Esempio...
venerdì 21 novembre 2008
Villari
1 - che nessuno ancora capisce a cosa serve questa commissione di vigilanza, visto che non vigila, come ben ci ha insegnato il precedente governo Berlusconi;
2 - che il Pd c'ha fatto una figura di merda e tutto per essere leali con un partito, l'IDV, che con il Pd non è affatto leale;
3 - e alla fine l'accordo lo facciamo su Zavoli che ha 80 e passa anni... gioie della vetustà!
4 - e arriviamo al paradosso che Berlusconi chiede a Villari di dimettersi...
Ma... perché siamo così fessi a volte?
martedì 18 novembre 2008
Berlusconi e la toilette delle signore
ANSA - TRIESTE, 18 NOV - Battute di Silvio Berlusconi indirizzate al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e al presidente della Provincia di Trieste, Maria Teresa Bassa Poropat, durante le foto ufficiali, nel palazzo della Regione, a Trieste, prima dell'inizio del vertice italo-tedesco con Angela Merkel. ''Abbottonati la giacca'', ha detto Berlusconi a Tondo con tono bonario prima della foto ufficiale. Una battuta anche per la presidente della Provincia che si era un attimo assentata. ''Ah - ha sorriso Berlusconi - le signore sono sempre alla toilette''.
lunedì 17 novembre 2008
Le primarie dei GD
venerdì 14 novembre 2008
La sinistra nella storia italiana

La tesi è una chiave di lettura interessante delle "occasioni mancate" della sinistra italiana, e lancia alcuni preziosi moniti.
Uno, secondo me, alla "Sinistra-sinistra", che dovrebbe capire che il massimalismo fine a se stesso finisce per fare il gioco delle forze conservatrici, l'altro monito è al Pd, perché Salvadori ci insegna come la sinistra, incapace di prendersi le proprie responsabilità, abbia veleggiato tra l'estremo del massimalismo, e l'altro estremo, altrettanto gravido di conseguenze, della sudditanza alle forze di centro.
martedì 11 novembre 2008
Scalfari
Salvare il patrimonio culturale dal federalismo
La totalità di questi beni, la loro salvaguardia e la loro valorizzazione, hanno tra l'altro effetti diretti sull'economia del Paese poiché sono connessi all'industria del turismo che rappresenta una delle maggiori risorse del nostro territorio. Il turismo, dal punto di vista della bilancia commerciale, equivale all'esportazione di beni e servizi, procura entrate di valuta nelle casse dell'erario, con una differenza: non escono merci e servizi dal territorio nazionale ma entrano persone e con esse ricchezza e sostegno della domanda interna. Una flessione del turismo comporta una flessione immediata della domanda e della ricchezza prodotta...
continua...
domenica 9 novembre 2008
Andreotti s'è interrotto
Alcuni comment sono esilaranti:
Dajetutti87 Reply:
presidente? presidente?prontooooooooooo?c' è nessuno?
SeeMyJoinDate Reply:
Non ci vuole niente a capire cosa sia successo...basta dare una controllatina alla scatola nera che ha nella gobba!hauahuahuahuahsushuashahsauhah
Cilormo Reply:
ah ma è un video? credevo fosse una foto...:-D
Una simpatica battuta
venerdì 7 novembre 2008
giovedì 6 novembre 2008
Occupazione o sit-in?
