
Su segnalazione di Laura vi linko un illuminante articolo di Vittorio Zucconi, corrispondente Repubblica dagli Stati Uniti:
Articolo di Zucconi
Articolo di Zucconi
Evidentemente non sono solo io dunque a pensarla così...
------------------
Passando ad altro, avrete sentito che la Presidenza di turno dell'Unione Europea ha fatto propria la proposta italiana di moratoria mondiale sulla pena di morte, e che anche il Parlamento europeo, a larghissima maggioranza (591 voti a favore!) ha votato per la moratoria.
Mi risulta però che quell'individuo viscido e bavoso che ritengo essere Blair non sia così d'accordo... sapete... per non urtare la suscettibilità di Bush.
Ora, d'accordo che l'Italia è la patria di Beccaria e quindi siamo sensibili all'argomento pena di morte (fummo tra i primi paesi ad abolirla con il Codice Zanardelli, poi però venne reintrodotta durante il fascismo), ma che la G.B. ritenga di non battersi anch'essa per questa battaglia è sconvolgente.
Anche perché, fondamentalmente, a Bush nn gliene frega niente e sappiamo benissimo che la moratoria non avrà alcun effetto né sugli USA, né sulla Cina: otterrà risultati soprattutto su paesi minori, ma cmq vale la pena di combattere.
Probabilmente l'ego sconfinato di Blair lo porta a ritenre che Bush si impressioni facilmente ognivolta che un premier inglese apre bocca... bah... no comment!
Ps - allego foto di Blair... così potete allenarvi a sputargli addosso!
Nessun commento:
Posta un commento