
E così il compagno Mussi ci lascia.
Ci mancherà.
O almeno a me mancherà. Non perché lo stimassi particolarmente (per niente anzi) o condividessi le sue scelte e le sue posizioni, ma perché se ne va la nostra coscienza, se ne va una parte di quello che volevamo essere... e se come dice lui è anche un po' colpa sua, è certamente anche colpa nostra.
Per oggi non voglio commentare ancora il Congresso. Aspetto di farlo a mente fredda, e dopo aver sentito che aria si respirava dai compagni che, meno gravati da altri impegni elettoral-universitari, sono stati a Firenze.
Una parte di sinistra se ne va, ma spero sia solo un "arrivederci". Se il P.D. sarà quello che volevamo fosse, il più grande partito della sinistra riformista, ci sarà spazio anche per loro, gli amici socialisti, e tanti simpatizzanti, quelli che vogliono la legge sul conflitto d'interessi, la lotta al precariato, le liberalizzazioni (che sono "di sinistra", come dice Bersani), quelli che hanno avuto il nonno partigiano e che nel giugno scorso si sono battuti perché la Costituzione repubblicana non fosse stravolta.
Per oggi non voglio commentare ancora il Congresso. Aspetto di farlo a mente fredda, e dopo aver sentito che aria si respirava dai compagni che, meno gravati da altri impegni elettoral-universitari, sono stati a Firenze.
Una parte di sinistra se ne va, ma spero sia solo un "arrivederci". Se il P.D. sarà quello che volevamo fosse, il più grande partito della sinistra riformista, ci sarà spazio anche per loro, gli amici socialisti, e tanti simpatizzanti, quelli che vogliono la legge sul conflitto d'interessi, la lotta al precariato, le liberalizzazioni (che sono "di sinistra", come dice Bersani), quelli che hanno avuto il nonno partigiano e che nel giugno scorso si sono battuti perché la Costituzione repubblicana non fosse stravolta.
Se il P.D. sarà questo, ci rivedremo presto, cari compagni!
Se invece sarà qualcosa di diverso, avrete visto bene, meglio di Fassino, e avrete avuto più coraggio di chi, come me, si ostina a non lasciare questi D.S. in cui, anche se li conosce in fondo da poco, sente di aver lasciato una parte di cuore.
5 commenti:
Ciao! finalmente ho aperto il blog.
e guarda un po'... proprio su blogspot
:-D
ho un paio di domandine per te:
come faccio a creare una "barra titolo" originale?
come faccio a creare (e ad inserire) i banner personalizzati?
Laura
(okappa!)
Che bello, una nuova blog-friend!!!! :-)
proprio carino il tuo blog, brava!!
adesso mi raccomando, però, non abbandonarmi altrimenti mi sentirò solo...
ps - ma sono stato io il responsabile di questa improvvisa proliferazioni di blogs????
ci sono riuscita
la foto della finocchiaro
in fondo ci sono volute solo un apio di ore per capire bene come fare
una volta capito però non è troppo difficile
soprattutto se c'è qualcuno che dà i suggerimenti
:-D
p.s. adesso mi metto a lavorare sul l'intestazione
p.p.s.: era da un po' che pensavo di crear eun blog
sicuramente il tuo merito è quello di aver pubblicizzato blogspot!
digli che ti diano una % sui profitti!
:-D
ci sono riuscita
la foto della finocchiaro
in fondo ci sono volute solo un apio di ore per capire bene come fare
intendevo dire
"la foto della finocchiaro adesso ha il link!
in fondo ci sono volute solo un paio di ore per capire bene come fare"
ahhh, maledetta fretta!
okappa!
laura
sì tranquilla avevo capito che APIO in realtà era PAIO :-)
Posta un commento